Purtroppo lo vediamo in continuazione nel mondo delle star, volti innaturalmente perfetti con un’espressività congelata dall’eccesso di Botox.
In realtà un trattamento di tossina botulinica effettuato correttamente non deve di regola modificare significativamente la mimica limitandosi a raggiungere uno spianamento delle rughe del viso senza ingessarne l’espressione.
Per questo motivo esistono trattamenti più soft ma ugualmente efficaci, che non interferiscono con la mimica facciale, ma offrono un aspetto più naturale.
Questa tecnica ha il nome di BABY BOTOX, un trattamento che consiste nell’applicazione di dosi minime di botulino.
I risultati sono simili ma consentono maggiore movimento al viso ma con una durata più breve.
Potremmo dunque definire il baby-Botox come un Botox fatto bene, ovvero un po’ più leggero rispetto agli altri.
Niente di miracoloso ma solo un po’ di buon senso come antidoto all’esagerazione e a favore di un risultato naturale.