ALCUNE PREZIOSE RICETTE
L’argilla verde è particolarmente rara perché è di origine marina. E’ ricca di elementi presenti nell’acqua del mare, porta con se il ritmo delle onde di natura solare e quello delle maree di natura lunare. Queste due forze cosmiche provenienti dal Sole e dalla Luna in essa conservate, la rendono particolarmente preziosa.
L’argilla verde si è formata in una lontanissima epoca compresa tra i 7 e i 16 milioni di anni fa, in un periodo in cui la Terra era molto ricca di forze vitali. Tali forze, antiche e preziose, sono state conservate e custodite nell’argilla verde ARGITAL, e ogni volta che essa viene utilizzata la libera con molta generosità.
La cava di estrazione dell’argilla verde Argital è in Sicilia, in una zona pulita, ventilata e soleggiata per quasi tutto l’anno. Durante i mesi estivi, quando le forze solari sono più forti ed intense, l’argilla verde viene scavata, essicata ao SOLE e immagazzinata per essere utilizzata lungo l’arco dell’anno.
Grazie a questa enorme quantità di luce e di calore assorbiti, l’argilla verde può vantare una ricchezza di forze non comuni.
ALCUNE RICETTE DELL’ARGILLA VERDE
MASCHERA BASE
Argilla verde fine 1 bicchiere, miele i cucchiaino, olio di mandorle dolci o in sua vece olio extravergine di oliva 1 cucchiaino, acqua minerale naturale 1 bicchiere. Quattro sostanze naturali ricche di luce e di calore solare.
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliere il miele , aggiungere l’olio, omogeneizzate il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla fine. Continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
MASCHERA NUTRIENTE PER IL VISO CON IL LATTE
Preparate la maschera mescolando argilla verde 1 bicchiere e latte 1 bicchiere e mezzo. Mescolandoli insieme si ottiene una maschera cremosa che va applicata sul viso fino ad un massimo di 20 minuti con uno spessore di circa mezzo cm. La maschera con il latte si mantiene morbida, pertanto fornisce un ‘ottima idratazione per le pelli secche. Dopo averla rimossa la pelle resterà liscia e vellutata.
MASCHERA VISO PER PELLI NORMALI
Alla maschera base aggiungete mezzo cucchiaino di olio di germe di grano e omogeneizzate il tutto. A piacere potete aggiungere da 1 a 3 gocce di olio essenziale di Lavanda . Tempo di applicazione 10 minuti
MASCHERA VISO PER PELLI SECCHE
Alla maschera base aggiungete 2 cucchiai da minestra di infuso di foglie di malva , qualche goccia di olio di rosa mosquita e di olio di borraggine e omogenizzate il tutto. A piacere potere aggiungere da 1 a 3 gocce di olio essenziale di sandalo. Tempo di applicazione 5 minuti.
MASCHERA PER PELLI GRASSE
Frizzante e rinfrescante.
Alla maschera base aggiungete 1 cucchiaio di succo di limone o pompelmo spremuto al momento e omogennizate il tutto. A piacere potete aggiungere da 1 a 3 gocce di olio essenziale di limone. Tempo di applicazione 10 minuti
MASCHERA PER IL SENO
Rassodante
Alla maschera base aggiungete 2 cucchiai da minestra di latte di soia. A piacere potete aggiungere da 1 a 3 gocce di olio essenziale di sandalo. Tempo di applicazione 15 minuti.
MASCHERA PER I GLUTEI
Rassodante
Alla maschera base aggiungere 2 cucchiai da minestra di infuso foglie di salvia e omogeneizzate il tutto. A piacere potete aggiungere da 1 a 3 gocce di olio essenziale di Melissa. Tempo di applicazione dai 10 ai 20 minuti.
MASCHERA PER LA PANCIA
Sgonfiante
Alla maschera base aggiungete 2 cucchiai da minestra di olio di ricino e omogeneizzate il tutto. A piacere potete aggiungere da 1 a 3 gocce di olio essenziale di anice o finocchio.
Tempo di applicazione da 10 a 20 minuti
MASCHERA PER IL TRATTAMENTO COSMETICO DELLA CELLULITE
Alla maschera base aggiungete 1 cucchiaio di olio essenziale di arancio dolce e omogeneizzate il tutto.
Tempo di applicazione dai 10 ai 20 minuti.
MASCHERA PER LA SCHIENA
Rilassante
Alla maschera base aggiungete 4 cucchiai da minestra di infuso di piante di equiseto. A piacere potete aggiungere da 1 a 3 gocce di olio essenziale di Ylang-Ylang. Tempo di applicazione 10 minuti. Sui capelli bagnati applicare la maschera avendo cura che l’argilla impregni bene sia i capelli che il cuoio cappelluto e coprire con una cuffietta. Dopo 10 minuti sciacquare con acqua calda a piacere e fare uno shampo.
BAGNO SNELLENTE
Nella vasca piena di acqua versate 3 o 4 manciate di argilla. Appena l’argilla viene a contatto con l’acqua calda si disperde spontaneamente in tutta la vasca , e il movimento delle vostre braccia e gambe servirà a mantenerla in sospensione. Il bagno di argilla non sporca la pelle, perciò quando uscite è bene non sciacquarsi . Noterete con piacere come la vostra pelle diventi liscia. Potete poi far scorrere l’argilla che si è depositata sul fondo della vasca, non crea intasamento delle tubature.
LAVAGGI VAGINALI
In una bacinella o nel bidet contenente acqua tiepida, versate 1 cucchiaio di argilla e mescolate, Con questa soluzione argillosa eseguite dei lavaggi e delle irrigazioni, In quest’ultimo caso è necessario versare la soluzione argillosa dentro una peretta o un apposito irrigatore vaginale. Alla fine del lavaggio o dell’irrigazione non è necessario lavarsi.
PEDILUVIO RILASSANTE
In una bacinella contenente acqua calda versare un cucchiaio di argilla, immergete le mani e massaggiatele l’una con l’altra. A piacere potete aggiungere olio essenziale di melissa o di lavanda. Smettete quando l’acqua si sarà raffreddata.